• Home
  • Chi siamo
  • Prossimi eventi
  • Catalogo escursioni
  • Su misura
  • Contatti
    • Villa Beatrice d'Este ed il selvaggio cono del Rusta

      In cammino tra il Monte Gemola ed il Monte Rusta

      1. Home
      2. Trek
      3. Villa Beatrice d’Este ed il selvaggio Rusta

    Villa Beatrice d’Este ed il selvaggio Rusta

    In cammino tra il Monte Gemola ed il Monte Rusta

    Una facile escursione ad anello di mezza giornata tra il Monte Gemola con Villa Beatrice d'Este ed il Monte Rusta, con la sua spettacolare e perfetta forma a cono.

    La nostra guida

    Name: Laura Torresin Nation: Aquaemotion ssd

    Il Trekking in Pillole

    Costo

    € 7

    Difficoltà

    facile

    Lunghezza

    6 km

    Durata

    1/2 giornata

    3 motivi di interesse (da non perdere):

    Villa Beatrice d’Este – una delle più suggestive ville dei Colli Euganei
    La quattrocentesca chiesetta di Santa Lucia
    Il basalto “a risetti” del Monte Gemola

    Durata: 3 ore – Lunghezza: 6 km – Dislivello+: 250metri – Difficoltà: facile – Costo: € 7.00 – Guida: LAURA TORRESIN, guida naturalistica.

    Breve Descrizione: Due monti importanti, per ragioni diverse! Il Monte Gemola ospita Villa Beatrice d’Este, complesso monumentale molto importante ed in posizione panoramica, che ospitò la famosa eremita, mentre il Monte Rusta si fa bello con la sua spettacolare linea perfetta a forma di cono. In questa facile escursione ad anello conosceremo la singolare e curiosa storia legata a donna Beatrice, saliremo sul cono dei Rusta ammirando il panorama (particolarmente spettacolare nella stagione autunnale) e, arrivando in cima, i ruderi del castello medievale.
    Il Monte Rusta inoltre è uno dei pochi rilievi ad essere rimasto ancora selvaggio: durante il percorso potremo notare un cambiamento repentino delle tipologie di vegetazione. Ci fermeremo inoltre alla quattrocentesca chiesetta di Santa Lucia ed attraverseremo campi e vigneti per godere di una bella vista sulla valle di Fontanafredda.

    Non mancheranno infine leggende ed aneddoti su piante e luoghi di questo bellissimo angolo dei Colli Euganei!

    Note:

    • Iscrizione annuale Wild obbligatoria di €5 (se non già iscritti Aquaemotion)
    • Bambini fino a 6 anni gratis (esclusa iscrizione obbligatoria)
    • La quota comprende l’organizzazione, guida ed accompagnatori, mini-kit energetico
    • La quota non comprende trasporto, parcheggio o quanto non specificato in “la quota comprende”
    • Si raccomanda di indossare delle calzature e un abbigliamento/equipaggiamento idoneo al trekking (no scarpe da ginnastica), alla stagione e alle condizioni meteo della giornata (vestirsi a strati, è consigliato abbigliamento termico e piumino)
    • Dog friendly (con guinzaglio)
    • Il programma potrà subire delle variazioni in caso di necessità
    • In caso di condizioni meteo avverse l’escursione è rinviata a data da destinarsi
    • Protocolli anti-Covid: è obbligatorio portare con sè gel igienizzante e mascherina, da indossare all’occorrenza. Si raccomanda di mantenere in cammino la distanza di almeno 2 mt.

    Il trekking in immagini

    Luogo di ritrovo

    Vuoi saperne di più su questa escursione?

    Chiamaci al049.8170466 or

    Chiama ora
    Menù | Wildemotion
    • Home Wild
    • Chi siamo
    • Prossimi eventi
    • Catalogo escursioni
    • Contatti
    Link Cookie e Privacy
    • Condizioni di Utilizzo
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    Contatti
    • +(39) 049 8170466
    • +(39) 346 3002829
    • info@aquaemotion.org
    • Siamo aperti dal lunedì al venerdì
      10.00-13.00 e 16.00-19.00 pm
      il sabato
      10.00-12.30 pm
    Seguici su Facebook
    • Facebook
    © 2018-2020 Aquaemotion Società Sportiva Dilettantistica srl
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Noi assumiamo che tu sia d'accordo, in caso contrario puoi modificare le tue preferenze. Accetta Leggi l'informativa
    Privacy & Cookies Policy